Saltare i pasti fa dimagrire? FALSO!
Quando non si mangia, il metabolismo rallenta. Il nostro fisico entra in una specie di “stato d’allarme” e in un certo senso va a risparmio e si prepara ad assimilare il più possibile tutto ciò che viene mangiato. E’ per questo motivo che dopo diete troppo restrittive e chili persi molti in fretta, si rischia di riprenderli tutti e con gli interessi.
I prodotti “light” fanno dimagrire? FALSO!
Di solito quando mancano i grassi, abbondano gli zuccheri. Il rischio principale è di abusarne convinti di poterselo permettere.
Eliminare completamente i grassi fa bene? FALSO!
Sicuramente ne va tenuto sotto controllo il consumo, soprattutto per quelli animali, ma non vanno eliminati in quanto essenziali per l’assorbimento delle vitamine liposolubili! I grassi possono rappresentare il 25-30% delle calorie giornaliere.. preferendo sempre e comunque l’olio extra vergine d’oliva come condimento, oppure proveniente da semi oleosi (mandorle, noci, nocciole, arachidi, pistacchi, pinoli..) o semi di zucca, girasole e del pesce azzurro.
Ti è piaciuto questo articolo? Qui trovi altri “falsi miti” a tavola.